Da tre a trenta

Share this post

Se solo fossimo un po' di più...

blog.pietro.camp

Se solo fossimo un po' di più...

Pietro Campagnano
Mar 26, 2021
2
Share this post

Se solo fossimo un po' di più...

blog.pietro.camp

In ogni progetto software usato realmente da qualcuno, la lista di miglioramenti e cose da aggiungere è in costante crescita. Più il software cresce, più vengono idee per migliorarlo e più saltano fuori mancanze da sistemare.

Tante volte mi è capitato di lavorare con manager che guardando un lungo backlog e faticando a dover scegliere su cosa focalizzarsi, dicesse qualcosa tipo: “Ah, se fossimo solo un po’ di più riusciremmo ad affrontare tutti questi temi. Forse dovremmo assumere qualcuno in più.”.

Assumere altre persone potrebbe essere una buona idea o meno, ma di sicuro non risolve i problemi di prioritizzazione, se non per pochissimo tempo. Perchè più persone portano più idee, più opportunità, viene creato più software che può essere migliorato in tanti modi. Se pensate che il vostro piccolo team ha un backlog grosso, provate a guardare il backlog di un team più grande 🙂.

Coming from the Match - Laurence Stephen Lowry (1959)

C’è una cosa che potrebbe aiutarti a superare i tuoi problemi di prioritizzazione, ma non è l’aumentare delle persone, è avere più chiarezza nei tuoi obiettivi. E per avere maggiore chiarezza quello che devi fare è limitare le tue opzioni, toglierti possibilità. Tanto non potresti comunque seguirle tutte, meglio che scegli tu esplicitamente quali scartare, piuttosto che lo decida il caso.

Cosa vuol dire questo nel concreto? Ad esempio:

  • Concentrare il prossimo mese di sviluppi solo per un certo target di clienti

  • Dedicare metà team ad un progetto specifico

  • Scegliere quale metrica si vuole cercare di migliorare nelle prossime settimane e mettere lì tutte le energie

  • Definire quale forte mancanza del nostro software dovremo sopportare ancora un po’

È semplice ma non è facile, sicuramente ci sono vari metodi decisionali che ti permettono di prendere decisioni più accurate, ma alla fine la scelta è sempre tua, non se ne scappa. E magari sarà giusta, magari sarà sbagliata, l’importante è non seguire ciecamente quello che si è deciso, ma metterlo in discussione ogni volta che sembra necessario.

A tra due settimane!

PS. A conferma che piccoli team possono fare grandi cose, il videogame più scaricato su mobile del 2020 (Among us) è stato fatto da un team di 3 persone, e nonostante i guadagni e le pressioni per crescere hanno deciso di assumere solo una persona in più, in un’industria fatta da giganti. Ne parlano qui.

Share this post

Se solo fossimo un po' di più...

blog.pietro.camp
Comments
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2023 Pietro Campagnano
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing